Chi Sono

Il Centro Bio Ritmo nasce da un’idea di Federico Leoni, giovane laureato in Scienze Motorie, specializzando nella laurea magistrale preventiva e adattata. Grazie all’esperienza maturata e frequentando anche la scuola di Counseling Motivazionale di Ferrara, ha voluto concretizzare un progetto originale in collaborazione con la Fisioterapista Rita Tumiati, che da oltre vent’anni opera presso il Centro di Riabilitazione Girasole. Da 30 anni Rita è Posturologa diplomata in RPG “Riabilitazione Posturale Globale”; si è diplomata inoltre in ” Metodo Georges Courchinoux”.

Bio Ritmo è il frutto dell’intento congiunto di Federico e Rita, che hanno compreso l’importanza di sostenere la motivazione della persona a perseguire la propria salute, individuando le attività più efficaci per chiunque voglia investire sul proprio benessere.
Vengono proposti percorsi educativi di gruppo o individuali per bambini e adulti, utili a favorire e praticare in autonomia una corretta “igiene di vita”.

Federico Leoni
Rita Tumiati

Sono Rita Tumiati, fisioterapista. Dopo un’esperienza lavorativa presso l’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta (1985- 2000) per oltre vent’anni ho operato presso il Centro di Riabilitazione Girasole, a Ferrara, con il quale tuttora collaboro.

Sono da oltre 30 anni Posturologa diplomata in RPG “Riabilitazione Posturale Globale”(1989) Metodo P. Souchard, con approfondimenti relativi a: scoliosi; rieducazione funzionale respiratoria; patologie vertebrali e lombalgie;

Pratico dal 1988 l’attività di ”Corpo e Coscienza – Metodo Georges Courchinoux”, diplomata nel 1991, seguendo regolarmente corsi specifici di formazione continua (terapia manuale e riarmonizzazione energetica; conduzione-animazione di gruppo e trattamenti individuali; armonizzazione dei bioritmi – orologio biologico interno; le stagioni biologiche nelle diverse età della donna; patologie respiratorie del coronavirus; riequilibrio neurologico; trattamento della scoliosi; giornate di studio sul perineo; giornate di studio sull’osteoporosi e sulle patologie reumatiche). Ho progettato e realizzato interventi educativi secondo il metodo di Courchinoux, rivolti all’infanzia, sia privatamente che nell’ambito scolastico. Ho seguito seminari sui disturbi dell’apprendimento e la psicomotricità.

Nel corso della mia attività ho seguito la formazione su “L’esercizio terapeutico conoscitivo nelle lesioni del sistema nervoso periferico e centrale (Prof. C. Perfetti) e svolto molteplici aggiornamenti in ambito neurologico, partecipando a congressi inerenti; trattamenti riabilitativi delle spalle (spalla operata, spalla dolorosa (Ospedale di Forlì); e degli arti (femore e protesi); i trattamenti in età avanzata; aggiornamento sulle problematiche della scoliosi (con Istituto Rizzoli – Bologna); la riabilitazione del cammino. Ho seguito un’annualità di formazione in “Terapia osteopatica posturale: rachide, corso TOP” (scuola Prof. P.Caiazzo)

Ho seguito un corso quadriennale di massaggio shiatsu e massaggio tradizionale cinese Tuina (Centro studi discipline bio-naturali)

Per interesse personale ho praticato per un triennio la disciplina orientale del Tai- chi (maestro R. Vignali, scuola Chen) e per vari anni il metodo di espressione corporea “Rio Abierto”; ho fatto esperienza di Bioenergetica (Reich,  Lowen); ho praticato tecniche di yoga, vibrazioni sonore, rilassamento e meditazione.

Pratico trattamenti individuali di Fisioterapia, di Rieducazione Posturale Globale (RPG) e offro consulenze personalizzate. Sono specializzata in patologie della spalla, anche per interventi con protesi; trattamenti per cervicalgie, dorsalgie e lombalgie; trattamenti di rieducazione respiratoria; terapia individuale di “Corpo e Coscienza”- Metodo G. Courchinoux.

Il Progetto Bio Ritmo è quindi il frutto di molteplici esperienze, dalle quali ho tratto le attività più efficaci per chiunque voglia investire sul proprio benessere, sostenendo inoltre la motivazione della persona a perseguire la propria salute.

Propongo percorsi educativi di gruppo o individuali per tutte le età, utili a favorire e praticare in autonomia una corretta “igiene di vita”.

Galleria immagini

Torna in alto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Cookie Policy     Privacy Policy